Scrive Altana : "Poesia de Giuseppa Sicura: "No ap’aer isetadu debadas" - torrada in logudoresu dae su libru "Sulla gobba del tempo".
Il verso libero - con cui l'io poetante di G. Sicura intende allungare l'ultima sua boccata d'aria nella
determinazione di godere, sia pure per qualche attimo, della propria emancipazione dall'imposta e sistemica schiavitù femminile - diviene incalzante cantata nel logudorese di A. Altana, che, per via delle quartine a rime baciate alternate e incatenate, trasuda ironia sardonica. (B. M.)
Non avrò atteso invano
Non
avrò atteso invano
se
una boccata d’aria avrò ancora
da
ingoiare
lentamente
la sorbirò
per
allungare l’ultimo respiro
quando
leggera
come
foglia ingiallita
mi
staccherò dal ramo
(mia
vita … mia prigione)
e
planerò
in
assenza di vento
con
una danza
quieta
sull’umida
terra
finalmente
“io”
donna
col
sangue libero nelle vene
per
un istante
sentirò
solo
il
fruscio del volo
senza
rumore di catene.
No ap’aer isetadu debadas

si ariosu mossu a ingullidas
surzei e surzo como a pibinidas
pro illongare custas respiradas.
Cando lizera che foza ingroghida
ap’a istacare dae cussas naes
(sa bida chi fit mia… prejone estida)
Pro mi pasare che pumas de aes
ap’a istacare dae cussas naes
(sa bida chi fit mia… prejone estida)
Pro mi pasare che pumas de aes
chin una dassa a movidas lenas
subra s’umidu letu de sa trata
ue afines so deo fèmina fata
subra s’umidu letu de sa trata
ue afines so deo fèmina fata
cun sàmben incubadu intro sas venas.
Pro un’atimu bivo de consolu
Intendende che cantos de sirenas
e in su frusciare de s’ultimu bolu
mi godo s’armonia chena cadenas
Intendende che cantos de sirenas
e in su frusciare de s’ultimu bolu
mi godo s’armonia chena cadenas